Zanzariere

Durante la stagione estiva, per tenere lontano zanzare ed insetti dalle nostre case, è opportuno munire di apposita zanzariera ciascuna porta e finestra della nostra abitazione; e poiché ciascuna porta e finestra ha caratteristiche e modalità di utilizzo diverso dalle altre è bene installare tipi di zanzariere diversi con caratteristiche adatte a ciascun serramento da schermare.
I tipi di zanzariere disponibili a catalogo sono molteplici: a seconda delle esigenze e della tipologia di infissi installati, è opportuno studiare con attenzione quale tipo fa per noi.
Di seguito si illustrano caratteristiche specifiche e differenze tra i diversi tipi di zanzariere, evidenziando le principali indicazioni d'uso di ciascuno di essi.

Gallery

Avvolgente a rullo

TIPOLOGIA DI ZANZARIERA

La zanzariera avvolgente a rullo è quella che in assoluto si adatta maggiormente alle più disparate situazioni. Grazie alla sua incredibile versatilità di impiego, si configura come la soluzione ideale ed economica sia che si voglia mascherarla sia che si voglia metterla in evidenza quale complemento d'arredo, adeguandola allo stile della casa.
Costituita da un sistema di avvolgimento a molla che può essere installato orizzontalmente o verticalmente, può essere installata in qualunque serramento si desideri. Nella sua variante ad incasso, questo tipo di zanzariera viene integrata nel serramento per nasconderla completamente alla vista, soluzione dunque che ben si adatta ad esempio agli edifici storici.

Le zanzariere avvolgenti in alluminio, con rete in fibra di vetro, dotata di cassonetto a rullo. Una zanzariera per finestre con funzionamento a click e stop.

Plissettata

TIPOLOGIA DI ZANZARIERA

Le zanzariere plissettate per porte o finestre, sono ormai il top dei modelli richiesti sia per la bellezza estetica conferita dal telo plissettato (grigio o nero), sia per la praticità nonché funzionalità che queste zanzariere hanno nell’utilizzo quotidiano.
Il modello prevede un binario a basso spessore da 3 mm.
Prerogativa pregevole del sistema Plissé, è la possibilità di coprire aperture pressoché illimitate tramite un’installazione a “treno” di più cassonetti collegati tra loro.

Battente

TIPOLOGIA DI ZANZARIERA

Nei punti di passaggio più intenso della casa, è opportuno installare una zanzariera a battente, che può essere costituita da una o due ante che rendono molto comodo il passaggio, senza che la zanzariera venga aperta continuamente e sottoposta ad uno stress che, a lungo andare, potrebbe comprometterne il funzionamento. Alle ante è possibile applicare un'apposita apertura per animali domestici, che permette l'ingresso e l'uscita dei nostri animali domestici, senza bisogno di aprire la zanzariera oppure una cerniera con molla di ritorno che consente all’anta di chiudersi in modo autonomo senza doverla ogni volta accostare. La zanzariera viene fornita standard con rete in fibra di vetro grigia e, su richiesta, con rete in alluminio.

Pannello

TIPOLOGIA DI ZANZARIERA

Le zanzarierea pannello possono essere fisse o scorrevoli. I tipi di zanzariere scorrevoli sono costituiti da un numero variabile di elementi che, scorrendo l'uno sopra l'altro, consentono l'apertura sia lateralmente che verticalmente. Le zanzariere a pannello scorrevole si configurano come la scelta ideale per finestre di varie dimensioni, grazie alla loro modularità.

Per quegli infissi che non vengono quasi mai aperti o che presentano una forma particolare, quali gli oblò o i sopraluce, la scelta ideale è costituita, invece, dalle zanzariere a pannello fisso che possono essere installate nel modo classico oppure con un profilo perimetrale trasformando la zanzariera in una zanzariera magnetica.

Colori

RAL 9006 _Alluminio Brillante
RAL 7001 _Grigio Argento
RAL 7016 _Grigio Antracite
RAL 6005 _Verde Muschio
RAL 6009 _Verde Abete
RAL 8011 _Marrone Noce
RAL 8017 _Marrone Cioccolata
RAL 1013 _Bianco Perla
RAL 9010 _Bianco Puro

Copyright Koprall srl 2020 | Corso Europa, 79 - Sant’Antimo (NA) – 80029 | Privacy | Created by